![](https://www.anpimarche.it/wp-content/uploads/2022/04/7abbd86b-d827-4adb-acbe-f54c634e6cee-716x1024.jpg)
Appello “No alla guerra! No al riarmo”
![](https://www.anpimarche.it/wp-content/uploads/2022/04/Immagine.png)
Alle Organizzazioni partecipanti
al Corteo “Le Marche plurali ed accoglienti”
Gentili Amiche ed Amici,
vi inviamo in allegato l’Appello “No alla guerra! No al riarmo” rivolto alle Amministratrici e agli Amministratori delle città delle Marche con le adesioni pervenute ad oggi. Le adesioni all’Appello restano in ogni caso aperte e quindi chi fra voi non lo avesse ancora fatto ed è interessato, può inviare la propria adesione a info.universitapace@regione.marche.it
Vi precisiamo, inoltre, che la Fiaccolata regionale per la pace prevista in Ancona per il 9 Aprile è stata posticipata a Sabato 16 Aprile con ritrovo alle ore 21,00 in Piazza Cavour.
Questa decisione è stata assunta dai soggetti promotori dell’Appello per permettere alle Istituzioni ed a tutta la comunità marchigiana di partecipare alla Manifestazione “Le Marche per la pace” promossa dal Consiglio Regionale delle Marche a Loreto per Sabato 9 Aprile alle ore 11,00. Di questa iniziativa vi inviamo in allegato la relativa locandina.
Con l’occasione, in attesa di risentirci a breve, vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Ancona, 7 Aprile 202
Il Presidente Il Coordinatore delle attività
Mario Busti Davide Guidi
-- Associazione Università per la Pace Sede Legale: Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo, Ascoli Piceno Sede Operativa: Piazza Cavour 23, Ancona Tel. 071/2298459 349/0878617 e-mail info.universitapace@regione.marche.it www.consiglio.marche.it/pace Facebook: Università per la pace
Solidarietà e vicinanza alla CGIL
L’ANPI Marche e del capoluogo anconetano stigmatizzano l’atto vandalico e le deliranti frasi con cui i soliti nottambuli “ignoti” hanno imbrattato alcune vetrate d’ingresso della CGIL delle Marche e della Camera del lavoro di Ancona, a ricordare a tutti e tutte che quest’anno ricorre il centenario dell’occupazione e delle scorribande fasciste in città.
Cambiano le sigle, camuffano le appartenenze, ma i bersagli sono sempre gli stessi, il mondo del lavoro, la CGIL e le altre organizzazioni sindacali, la democrazia di questo Paese.
Atti vandalici e intimidatori ad orologeria, tesi a minare l’unità, la solidarietà e la coscienza democratica nazionale.
L’ANPI Marche e del capoluogo anconetano, nell’esprimere solidarietà e vicinanza alla CGIL marchigiana e alle organizzazioni sindacali oggetto di frasi intimidatorie, ribadiscono l’importanza che le istituzioni tutte rivolgano una costante attenzione, diffusione e cura ai valori di democratici e antifascisti della nostra Costituzione, antidoto fondamentale contro imbarbarimenti e violenze.
Ancona, 4 aprile 2022
17° CONGRESSO NAZIONALE ANPI
8 marzo Giornata Internazionale della Donna
![](https://www.anpimarche.it/wp-content/uploads/2022/03/5f03dbcb-9dd6-47e9-b78d-6e14dc22557d-169x300-1.jpg)