Solidarietà e vicinanza alla CGIL

L’ANPI Marche e del capoluogo anconetano stigmatizzano l’atto vandalico e le deliranti frasi  con cui i soliti nottambuli “ignoti” hanno imbrattato alcune vetrate d’ingresso della CGIL delle Marche e della Camera del lavoro di Ancona, a ricordare a tutti e tutte che quest’anno ricorre il centenario dell’occupazione e delle scorribande fasciste  in città.

Cambiano le sigle, camuffano le appartenenze,  ma i bersagli sono sempre gli stessi, il mondo del lavoro, la CGIL e le altre organizzazioni  sindacali, la democrazia di questo Paese.

Atti vandalici e intimidatori  ad orologeria, tesi a minare l’unità, la solidarietà e la coscienza democratica nazionale.

L’ANPI Marche e del capoluogo anconetano, nell’esprimere solidarietà e vicinanza alla CGIL marchigiana e alle organizzazioni sindacali oggetto di frasi intimidatorie, ribadiscono l’importanza che le istituzioni tutte rivolgano una costante attenzione, diffusione e cura ai valori di democratici e antifascisti della nostra Costituzione, antidoto fondamentale contro imbarbarimenti e violenze.

Ancona, 4 aprile 2022

8 marzo Giornata Internazionale della Donna

8 marzo Giornata Internazionale della Donna, una giornata per ricordare le discriminazioni e violenze fisiche e psicologiche di cui le Donne sono oggetto in tutto il mondo ancora di più oggi che la guerra sta mettendo in pericolo insieme alla loro vita anche le conquiste, seppure parziali, sociali, economiche e politiche  faticosamente ottenute.

Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza: “L’attacco all’Ucraina va condannato senz’appello”

24 Febbraio 2022